In quasi tutte le ricevitorie si mette a disposizione, oltre alla smorfia, questo o quel giornale lotto (dipende dai gusti), in genere adagiato sugli scrittoi dove si compilano le schedine. Se in quel momento nessuno lo sta consultando basta aprirlo, in certe pagine, per trovarsi di fronte ad una ampia scelta di previsioni incorniciate e recanti il nome dell'autore.
Ma quanti sono e chi li conosce? Insomma, chi ci azzecca? Già, perché oggi vogliamo giocare: il ritardatario che esce di sicuro, poi il numero che da stamani ci perseguita, e un’altro, anzi un paio, facciamo quaterna.
A parte i primi due numeri che ce li sentiamo, per gli altri due adesso a chi diamo fiducia? Per la solita ruota, quella del ritardatario, “Tizio” dice un numero, “Caio” giusto a fianco ne dice un altro paio, il ricevitore Mario invece ci dice sono buoni quelli di “Coso” che il nome non lo ricorda, ma è quello bravo, quello che ci azzecca.
Sul giornale “Coso” tratta tutta un’altra ruota e allora se Mario dispone di un computeraccio con accesso ad internet gli si domanda: “Scusa Mario, vai su internet e digita www punto lottoconsult punto it ci sarà pure qualche altro che ci azzecca oltre a Coso no?”.
|
Sennò cosa ci stiamo a fare qui? I previsionisti più in forma, in questo momento, sono citati nella nostra pagina “ranking previsionisti” che non pretende, lo ripetiamo, di eleggere i migliori in assoluto, ma che, secondo il giornale che state sfogliando, può aiutare a scegliere buoni numeri.
Esaminando quel certo tot di previsioni di “Coso, Cosa, Tizio e Caio” riusciamo a stilare una classifica sempre attuale dei più in forma.
Coloro che oggi non appaiono in classifica non significa comunque che non siano attendibili, questo è quanto.
Non possiamo dirvi infine se “Coso” continuerà ad azzeccarci, se colpirà più vicino al primo o al quinto colpo e su quale ruota, se la volta che ci azzeccherà sarà la stessa che gli abbiamo dato fiducia. Chi segue LottoConsult avrà però un certo vantaggio in più.
|